Catania, 10 febbraio 2017 – Questa mattina al Liceo classico Mario Cutelli i ragazzi di Assalto studentesco, organizzazione studentesca dello Spazio libero Cervantes, hanno esposto uno striscione davanti l’istituto e svolto un volantinaggio in ricordo dei martiri delle foibe e dell’esodo istriano giuliano dalmata.
“Le vostre menzogne non fermeranno il nostro ricordo” cita lo striscione firmato da Assalto studentesco a conseguenza del rifiuto alla richiesta di realizzare una mostra in ricordo delle foibe e dell’esodo istriano giuliano dalmata del Dirigente scolastico e la partecipazione di un professore della scuola a un convegno negazionista.
“E’ incredibile che ancora oggi qualcuno abbia il coraggio di negare le atrocità avvenute dopo la fine della seconda guerra mondiale lungo il confine nordorientale – esordisce Simone Granata, responsabile di Assalto studentesco – o il giustificazionismo di qualcuno che interpreta le foibe come risposta a violenze italiane, ma ci sbalordisce ancora di più che ‘questa istituzione scolastica non possa accettare’ la nostra richiesta di realizzare a nostre spese una mostra per celebrare il 10 febbraio, Giornata del ricordo nazionale”.
“Non siamo interessati a far polemica o entrare nel gioco del rimbalzo di accusa, o smontare scuse davvero ridicole che abbiamo letto in giro, – continua il responsabile di Assalto studentesco – ci dispiace piuttosto che la dirigenza dell’istituto abbia sottovalutato l’importanza di questagiornata”.
“Negare, giustificare o ridimensionare quanto patito dal popolo istriano giuliano dalmata, – afferma Granata- costituisce una nuova forma di violenza che non possiamo accettare, tantomeno una negazione a svolgere un’iniziativa senzagiusto motivo”.
La mostra fotografica promossa da Assalto studentesco e dal Comitato 10 Febbraio di Catania voleva essere un modo (a costo zero per la scuola, che non facesse ‘perdere’ ore di scuola agli studenti), per accendere i riflettori sul tema troppo spesso dimenticato delle foibe e ricordare l’esodo istriano giuliano dalmata.
“In passato al Cutelli, cosi come in tantissime altre scuole, – conclude Simone Granata – abbiamo promosso e realizzato iniziative a ricordo del 10 febbraio: mostre, conferenze e incontri tematici, cosi come tante altre iniziative che ci hanno visto protagonisti; stasera alle 18 si svolgerà la fiaccolata in via Etnea: invitiamo tutti a partecipare”.
Comments are closed.